• Akoè
  • News
  • Studio
  • Come studiare meglio in 10 passi | metodo di studio
    • Autore:Redazione
      6 Dicembre 2013

    Come studiare meglio in 10 passi | metodo di studio

    10 passi facili facili (qualcuno forse lo conoscerete già) per capire come studiare meglio. Ecco cosa dovete fare…

    10 trucchi per studiare meglio e con efficacia

    1. Automatismi: abitua corpo e mente a studiare una certa materia nello stesso posto, negli stessi orari, con le stesse abitudini… Entrerai già nel mood giusto e la concentrazione, nel tempo, migliorerà.
    2. Studia a rate: gli psicologi hanno dimostrato che è più efficace studiare una materia in 4 giorni diversi per un’ora piuttosto che fare una maratona di 4 ore su un’unica materia. Quindi, se hai tante materie e hai la possibilità di “rateizzare”, fallo.
    3. Attenzione: serve il massimo della tua attenzione durante lo studio, perciò elimina le distrazioni, i rumori, le interferenze… i cellulari! Fai anche pause di 5 – 10 minuti ogni ora.
    4. Non studiare di notte: cerca di non prendere questa abitudine; il corpo in certi orari necessita di sonno e lo studio non sarà efficace come quello della mattina o del pomeriggio.
    5. Diversifica: studia materie simili in orari diversi, per evitare “interferenze”. La tua mente ha bisogno di novità, di differenti input (il cervello funziona quasi come le onde radio: se non ci sono spazi sufficienti tra le onde, ci saranno interferenze).
    6. Dimezza il lavoro: come? Con gli appunti! Prendere appunti ordinati durante le lezioni significa aver già cominciato a studiare!
    7. Memorizza attivamente: è stato dimostrato che il peggior modo (inefficiente) di memorizzare alcuni concetti è quello di leggerlo ripetutamente. L’ideale, invece, è di usare tutti i tuoi sensi: visualizza ciò che stai ripetendo/studiando; usa l’udito ripetendo ad alta voce ed ascoltandoti; fai associazioni tra ciò che stai studiando e vari fatti-persone-cose che ti ricordi e conosci naturalmente.
    8. Usa i colori: sottolineando e prendendo note, puoi utilizzare i colori. Ad esempio blu per le date; rosso per i concetti; verde per le definizioni; nero per le formule; etc…
    9. Il foglio delle definizioni: mentre studi, fissa in un foglio a parte alcuni concetti rilevanti e difficili, date e definizioni importanti. Ti aiuterà moltissimo nelle fasi di ripasso veloce o quando avrai dubbi da fugare rapidamente.
    10. Pre-lettura: l’organizzazione è tutto. Prova a fare una pre-lettura dei concetti nuovi che staranno per essere spiegati in classe. Al momento della spiegazione, la tua mente sarà già preparata al nuovo argomento e apprenderai con più facilità.

    Fonte: Università di Fullerton – California.

    Leggi anche: www.in-formazione.net/come-studiare-bene-e-velocemente-11-step-fondamentali/

    Conoscete altri trucchi per imparare a studiare meglio e con più efficacia?

    barra-1024x8

    Se vuoi aggiornamenti, informazioni o supporto per sapere “Come studiare meglio”, inserisci la tua mail qui (o contattaci):

     

    I dati personali sono trattati nel rispetto del d.lgs 196/03 in tema di trattamento dei dati personali.

    Iscriviti alla newsletter

    Rimani aggiornato gratuitamente e senza impegno su tutte le nostre iniziative, corsi e seminari.