Seminario di Studio

Giornata di Studio –
Laboratorio esperienziale: uso del Sé in mediazione

Dott. Marcellino Vetere

quando24.05.2025
durata8 ore — dalle 9:00 alle 18:00
creditiRichiesti Crediti Assistenti Sociali – AIMS – Ordine Avvocati
seminario uso del se in mediazione familiare

Laboratorio IL FILO DI ARIANNA: uso del Sé in mediazione familiare

Spunti di riflessione teorica e momenti di laboratorio esperienziale si alterneranno in questo seminario.

La teoria verterà principalmente su due temi:

  1. I sei stadi del conflitto: dallo scontro a somma zero all’integrazione piena” di Carlos E. Sluzki e “L’arte del negoziato” di Roger Fisher e William Ury.
  2. Il Laboratorio esperienziale proporrà un paradossale allenamento “Alla ricerca delle regole d’oro per costruire conflitti insanabili”.

Questa metodologia ha lo scopo di far vivere “sulla loro pelle” ai mediatori quanta fatica ci vuole per costruire un conflitto insanabile, ma solo se sai come si potrebbe costruire un conflitto insanabile puoi scoprire quanto poco basterebbe per svelare il contributo ecologico presente nelle varie posizioni.

Sarà un invito a sviluppare la capacità di dare dignità al pensiero altrui, per esempio, ipotizzando una buona intenzione dietro alla posizione sostenuta dall’altro (sesto stadio del conflitto, secondo Sluzki).

SEMINARIO IN PRESENZA – SEDE DI SVOLGIMENTO

ROVIGO – Sede Akoè – Via G. Mazzini, 46 (con n. iscritti oltre la capienza di posti, la location sarà cambiata)

Scopri tutti i seminari di Akoè.

Relatrice:Dott. Marcellino Vetere
Resp. Scientifico:Formaglio Paola Delfina
cell. 347.5730691
mail: paola.formaglio@akoe.it
Resp. Amm.vo
e Organizzativo:
Crivellaro Mauro
cell. 340.3512899
mail: mauro.crivellaro@akoe.it
TIPOLOGIASeminario di Studio, in presenza.
DOVESala Corsi Akoè, via Mazzini 46, Rovigo
QUANDO24 maggio 2025
ISCRIZIONEPre-iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti, mediante invio mail a info@akoe.it o chiamando il n.340.3512899 per la verifica della capienza.
Possibilità di iscrizioni comunque fino al raggiungimento del limite dei posti disponibili.
POSTI20 (oltre la location verrà cambiata)
DURATA8 ore — 9:00 – 18:00
STRUTTURA08:45 – 09:00 Registrazione dei partecipanti
09:00 – 13:00 Prima parte
13:00 – 14:00 Pausa pranzo (è prevista
la convenzione con un Ristorante
locale con menù a prezzi concordati)
14:00 – 18:00 Seconda parte
CREDITICREDITI FORMATIVI
Richiesti i crediti all’AIMS (Associazione Internazionale dei Mediatori Sistemici), all’Ordine degli Avvocati di Rovigo.
DESTINATARIIl Seminario è rivolto a psicoterapeuti, oltre a mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali e a professionisti che spesso si trovano a dover svolgere il proprio lavoro in complicate situazioni di separazione coniugale ad alta conflittualità.
AttestatoA richiesta verrà rilasciato l’Attestato
di partecipazione.

il commento del relatore

dott. Marcellino Vetere

Nella formazione dei mediatori riteniamo sia importante far sperimentare che la “tattica morbida” non paga e che il conflitto può sempre prendere la piega della distruttività della relazione quando, sia pure inavvertitamente, riattivi in uno dei due o in entrambi, le antiche ferite del sé: “non sentirsi visti – essere disconfermati” (dal negoziato di posizione al negoziato di merito).
Il significato profondo di questa esperienza, siamo certi, rimarrà inscritto a caratteri indelebili nel corpo emozionale di chi la fa.

dott. Marcellino Vetere

dott marcellino vetere

Psicologo, psicoterapeuta, socio fondatore dell’Istituto Veneto di Terapia Familiare, direttore della sede di Vicenza.

Didatta nei training della Scuola di Specializzazione dove tiene lezioni di Epistemologia e Psicoterapia e conduce i laboratori La dimensione corporea in psicoterapia, professore a c. presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.

Socio supervisore dell’AITF (Associazione Istituti di Terapia Familiare), membro della Commissione Didattica dell’AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), membro del Comitato di Redazione della rivista Storie e Geografie Familiari.

Editi da Alpes: “La sfida delle famiglie ricomposte: un modello di intervento clinico”, 2017 e “ Corpo a corpo con la sofferenza: il con-tatto che cura”, 2025.

costi seminario in presenza

(iva 22% inclusa)

Esterni€ 90,00
Ex Allievi Akoè€ 60,00
Allievi ed Ex Allievi ITF e Soci AITF AIMS€ 70,00
Assistenti Sociali iscritti OrdiAS€ 80,00
Esterni P.A. (IVA esente)€ 110,00

Bonifico bancario a Akoè Formazione & Servizi Snc (Intesa San Paolo) IBAN IT41 M030 6912 2081 0000 0016 837

contattaci

Puoi contattarci senza impegno – via mail o telefonicamente – per avere informazioni in merito alla consulenza psicoterapeutica, alla mediazione familiare, alla formazione (specialistica come il Master in Mediazione Familiare o alla persona come negli altri vari Corsi annuali di Akoè).

Se preferisci – sempre senza impegno – scrivici direttamente tramite questo form di contatto per informazioni circa lo studio o i servizi di formazione di Akoè.

= i campi così contrassegnati sono obbligatori

    seleziona per quale ambito ci stai contattando (facoltativo)