Master per CTU-CTP – Corso di formazione per consulente psico-giuridico

corsi formazione ctu cpt master

Il Corso di formazione psico-giuridica per CTU (Consulente tecnico d’ufficio) e CTP (Consulente tecnico di parte), in linea con i nuovi articoli del Codice di Procedura Civile (art. 473-bis.XX), integra aspetti teorici e metodologici così da garantire conoscenze e competenze necessarie a svolgere tale ruolo. Posti disponibili a prezzo SCONTATO per iscrizioni entro il 21/09/23 […]

Leggi di più…

Cos’è A.I.M.S. e cosa vuol dire scegliere un corso di formazione riconosciuto A.I.M.S.

corso professionale

L’educazione e la formazione sono pilastri fondamentali nella crescita e nello sviluppo personale e professionale. In un mondo in continua evoluzione, è infatti essenziale acquisire conoscenze e competenze sempre aggiornate, per rimanere competitivi. A.I.M.S., acronimo di “Association for the Advancement of International Medical and Health Education” – spesso scritto e conosciuto semplicemente come AIMS – […]

Leggi di più…

PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA: cosa cambia?

Psicologia vs. Psicoterapia: Differenze e Approcci

Secondo la Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità”. La salute mentale è quindi inevitabilmente parte integrante dello stato di salute e del benessere dell’individuo. Al suo interno, psicologia e psicoterapia sono due termini spesso […]

Leggi di più…

Quanto guadagna un mediatore familiare?

mediatore familiare al lavoro con famiglia

Abbiamo già parlato qui della mediazione familiare, del suo ruolo e delle sue funzioni. Oggi ci concentreremo però su aspetti molto più pratici e concreti, sia per coloro che intendono diventare mediatori familiari, sia per coloro che pensano di poter aver bisogno dell’intervento di questa figura in un prossimo futuro. Molti infatti oggi sono interessati […]

Leggi di più…

Giornata di Studio – La legislazione nel diritto di famiglia e gli effetti della nuova “Legge Cartabia”

legislazione diritto di famiglia effetti nuova legge cartabia

La giornata di studio si prefigge lo scopo di presentare un’approfondita analisi delle principali novità della nuova legge di riforma, cosiddetta “Cartabia”, e dei possibili scenari previsti dalla stessa, nelle diverse forme di intervento con le coppie alle prese con il processo di separazione, divorzio e affidamento dei figli, con uno sguardo anche sull’interpretabilità e […]

Leggi di più…