• Akoè
  • News
  • Corsi di formazione
  • Seminario “Il Lutto nelle Relazioni” – La Scienza e l’Arte dei Congedi
    • Autore:Redazione
      19 Novembre 2018
    seminario di studio psicologia psicoterapia mediazione familiare rovigo

    Seminario “Il Lutto nelle Relazioni” – La Scienza e l’Arte dei Congedi

    • Quando: 19 gennaio 2019 - 9:00 - 18:00
    • Cosa: Seminario di Studio aperto a tutti - Iscrizione obbligatoria
    • Destinatari: Psicologi, psicoterapeuti, mediatori, avvocati, operatori sociosanitari, assistenti sociali, studenti e interessati
    • Richiedi informazioni 

    La cifra di ogni separazione sta nel modo con cui si costruisce il legame, nel grado di consapevolezza che “nulla è il bello se non il principio del tremendo”. (Rilke).

    Presentiamo un nuovo Seminario di Studio rivolto a psicologi, psicoterapeuti, mediatori, avvocati, operatori sociosanitari, assistenti sociali, studenti e interessati. Il Seminario – dal titolo “Il Lutto nelle Relazioni – E lasciamole cadere queste stelle… – La Scienza e l’Arte dei Congedi” si occupa di indagare tutte le dinamiche che avvengono durante una separazione: separazione dal partner, da un familiare, dagli affetti, da un progetto esistenziale andato male.

    C’è un abbandono dell’inizio e un abbandono della fine, nella bellezza dell’inizio è già contenuto il dolore della fine. L’amore comincia sempre come un’invenzione e finisce spesso con un inventario… La scienza che studia i legami, le dinamiche affettive, il loro sviluppo nel tempo, ci insegna che separarsi dall’altro è difficile, significa separarsi dalle parti di sé che sono state incorporate nell’altro, in una sorta di processo di ibridazione psichica. Per questo è necessario che il dolore della perdita sia attraversato con sufficiente flessibilità di giudizio, misura nelle decisioni, leggerezza nelle azioni e, infine, con un’adeguata capacità di mantenersi in equilibrio tra emozioni spesso discordanti: paura e rabbia, tenerezza e disperazione, mancanza e desiderio.

    Non basta allora il rigore della scienza, per congedarsi occorre la creatività dell’arte. Durante il seminario ci confronteremo con diverse esperienze: la perdita di una persona cara, la fine di una relazione significativa, il fallimento di un progetto esistenziale, la diagnosi di una patologia grave, ma anche con tutti quei passaggi del ciclo di vita, che comportano il graduale distacco da parti e rappresentazioni di sé, per favorire il proprio processo di crescita ed individuazione.
    Si tratta di esperienze critiche che richiedono cura, attenzione, tempo.

    Esse ci insegnano che senza la malattia della conchiglia, non ci sarebbe la bellezza della perla.

    Relatore del Seminario di Studio

    Dott. Giuseppe Ruggiero, Psichiatra, Psicoterapeuta, direttore dell’Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica di Napoli, Fondatore dell’AITF, Presidente (nel 2019 Past President) della FIAP, Presidente AIMS.

    SCARICA LA BROCHURE COMPLETA DEL SEMINARIO

     

    ▽ Richiedi Informazioni Senza Impegno ▽ 

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Recapito Telefonico (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Ho letto e accetto i termini e le condizioni sulla Privacy Policy .
      Se vuoi maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali clicca qui.

      Autorizzazioni
      Approvo
      Akoè userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing. Puoi cambiare idea in qualunque momento cliccando il link "disiscrizione" presente nelle comunicazioni che invieremo o contattandoci a info@akoe.it. Per qualunque informazione circa la nostra Privacy Policy, clicca qui. Proseguendo, accetti il trattamento dei dati inseriti, nel rispetto del General Data Protection Regulation (UE 2016/679).