Seminario “Mediare tra le culture” – Dott. Francini – Coppie miste e i loro figli in mediazione

Autore:

Seminario Mediare tra le culture - Dott. Francini - Coppie miste e i loro figli in mediazione

Sono aperte le iscrizioni al prossimo Seminario del 27 ottobre 2018 (ore 9.00 – 18.00 – a Rovigo), tenuto dal dott. Giancarlo Francini. Il Seminario, dal titolo “MALINTESI E AMORI – Mediare tra le culture. Coppie miste, famiglie migranti e i loro figli in mediazione” si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, mediatori familiari, avvocati, operatori socio-sanitari, assistenti sociali, coach, studenti e interessati all’argomento.

Scarica qui la Brochure del Seminario.

Seminario sulla Mediazione Familiare nelle “Coppie Miste”

La coppia mista e la famiglia migrante sono un fenomeno non più emergenziale nella nostra società ma un fattore diffuso e integrato. Seppure, come dice Cecilia Edelstein,

non esistono coppie non-miste, c’è una specificità dell’esperienza dell’essere coppia che incrocia culture diverse nel nostro quotidiano, che va oltre l’idealizzazione tipica di ogni incastro di coppia al tempo dell’innamoramento. Così pure l’accoglienza o il disorientamento delle famiglie di origine.

Ma anche la famiglia migrante, con la sua esperienza legata alla migrazione, porta con se’ un bagaglio non solo familiare ma anche culturale, che poi deve essere integrato con la cultura del paese che accoglie.

Il mediatore si pone come interfaccia tra le culture e tra le persone, si immerge nel flusso e cerca di dare senso, che poi potrà tradursi in dispositivi di regolamentazione dei rapporti, cioè di nuovi confini. Il seminario si pone l’obiettivo di definire gli spazi della mediazione all’interno del fenomeno interculturale, con specifica attenzione alle coppie miste, famiglia migrante e specifico dei figli.

Il Relatore, Dott. Giancarlo Francini

Dott. Giancarlo Francini, Psicologo Psicoterapeuta. Didatta ITFS, ITFF, ITFB- Presidente Associazione Co.Me.Te. Coordinatore  Servizio Intercultura Co.Me.Te. Firenze.

Destinatari del Seminario

Il Seminario è aperto:

  • ai professionisti e ai laureati o diplomati universitari nelle aree psicologica, giuridica, sociale, sanitaria ed educativa.
  • Ai diplomati con esperienza lavorativa nel campo dell’educazione o dell’intervento sociale, dell’insegnamento e nei contesti di consulenza e assistenza alla coppia e alla famiglia.
  • A quanti sensibili ed interessati al tema trattato.

Crediti Formativi del Seminario sulla Mediazione Familiare nelle Coppie Miste – Migranti

Crediti Formativi riconosciuti del Seminario sulla Mediazione Familiare nelle Coppie Miste – Migranti.

  • Ordine degli Avvocati di Rovigo: 3 crediti
  • Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto: 8 crediti
  • AIMS: 6 crediti
  • AICCeF: 15 crediti

Sede di Svolgimento

ROVIGO – Sala Convegni Centro Don Bosco – Viale Marconi, 5 (con parcheggio interno gratuito)

Programma del Seminario

27 ottobre 2018

08.30-09:00       Registrazione dei partecipanti

09.00-13.00       Prima parte

13.00-14.00       Pausa pranzo      (è prevista la convenzione con Ristoranti locali con menù a prezzi concordati)

14.00-18.00       Seconda parte

Attestato Seminario

A richiesta verrà rilasciato l’Attestato di presenza.

Contatti

Per info e prenotazioni: tel. 340.3512899 (Mauro Crivellaro) – mail: info@akoe.it – www.akoe.it

SEMINARIO A NUMERO CHIUSO – MASSIMO 80 ISCRITTI

Modalità di iscrizione

Pre-iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti, mediante invio mail a info@akoe.it o chiamando il n. 340.3512899, per la verifica della capienza, entro il 18/10/18. Possibilità di iscrizioni comunque fino al raggiungimento del limite dei posti disponibili.

Conferma d’iscrizione: entro 10 giorni dalla data di pre-iscrizione, mediante invio mail a info@akoe.it allegando conferma del bonifico relativo alla quota versata.

IMPORTANTE: il posto viene garantito solo a chi conferma l’iscrizione entro i termini previsti. Pertanto a chi si pre-iscrive al Seminario e non conferma l’iscrizione entro i 10 giorni previsti, secondo le modalità indicate, viene annullata la pre-iscrizione.

Riserva posti gratuiti

Sono riservati n. 2 posti gratuiti ai Soci AITF (da richiedere a info@akoe.it)

Costi

Esterni €. 80,00 (IVA inclusa) – Esterni P.A. €. 80,00 (IVA esclusa) – Allievi attivi ITF €. 50,00 (IVA inclusa) – Ex Allievi ITF (Istituti Terapia Familiare) e Soci AITF AIMS SITF SIPPR €. 60,00 (IVA inclusa) – Avvocati soci AIAF €.75,00 (IVA inclusa) – Assistenti Sociali iscritti OrdiAS €.65,00 (IVA inclusa).

Modalità di pagamento

Bonifico bancario intestato a Akoè Formazione & Servizi Snc presso Intesa San Paolo, Filiale di Rovigo Via Amendola, IBAN IT50 S030 6912 2121 0000 0001 193.

Altre informazioni generali

RESP. SCIENTIFICO: Formaglio Paola Delfina – mail: paola.formaglio@akoe.it – cell. 347.5730691

RESP. ORGANIZZATIVO: Crivellaro Mauro – mail: mauro.crivellaro@akoe.it – cell. 340.3512899

Postato in:

contattaci

Puoi contattarci senza impegno – via mail o telefonicamente – per avere informazioni in merito alla consulenza psicoterapeutica, alla mediazione familiare, alla formazione (specialistica come il Master in Mediazione Familiare o alla persona come negli altri vari Corsi annuali di Akoè).

Se preferisci – sempre senza impegno – scrivici direttamente tramite questo form di contatto per informazioni circa lo studio o i servizi di formazione di Akoè.

* = i campi così contrassegnati sono obbligatori

    seleziona per quale ambito ci stai contattando (facoltativo)