• Akoè
  • News
  • Corsi di formazione
  • Seminario di Studio “Incanto e disincanto nella coppia” – dott.ssa Valeria Ugazio
    • Autore:Redazione
      25 Settembre 2019
    Seminario di Studio Incanto e disincanto nella coppia Valeria Ugazio Akoe Rovigo

    Seminario di Studio “Incanto e disincanto nella coppia” – dott.ssa Valeria Ugazio

    • Quando: 7 dicembre 2019 - dalle 9:00 alle 18:00 - A Rovigo
    • Cosa: Seminario di Studio - Iscrizione obbligatoria
    • Destinatari: Psicologi, psicoterapeuti, mediatori, avvocati, operatori sociosanitari, assistenti sociali, studenti e interessati
    • Richiedi informazioni 

    Cosa produce l’incanto di coppia e l’inevitabile disincanto? Perché ci innamoriamo di un certo tipo di persone? Come mai nelle coppie sono così frequenti gli episodi enigmatici in cui i partner non riescono a capirsi? Ma è poi sempre un vantaggio per le coppie capirsi?

    La relazione risponderà a questi interrogativi centrali per la vita di coppia e per tutti coloro che si occupano di aiuto alle coppie a superare i problemi che le travagliano, facendo leva sui processi di costruzione del significato e sulle emozioni che li alimentano al centro della teoria delle polarità semantiche familiari di cui Valeria Ugazio è autrice (Ugazio, 1998, 2012, 2018).

    Il seminario di studio Incanto e disincanto nella coppia – tenuto dalla dott.ssa Valeria Ugazio il 7 dicembre a Rovigo, dalle 9:00 alle 18:00 – parla proprio di questa tematica centrale per le coppie e per chi cerca di dare supporto alle coppie in crisi.

    Sede del Seminario: ROVIGO – Sala Convegni Centro Don Bosco – Viale Marconi, 5 (con parcheggio interno gratuito).
    ⚠ Se la Mediazione Familiare è un argomento di tuo interesse, ti farà piacere sapere che una nuova edizione del Master in Mediazione Familiare certificata A.I.M.S. è ormai imminente (ultimi 2 posti!). Trovi tutte le informazioni qui –> akoe.it/corso-mediazione-familiare-sistemica-rovigo

     👉 Scarica la locandina

    Formare una coppia significa rinegoziare i propri significati personali con il partner. La vita di coppia nasce dall’incontro di due mondi di significato diversi, risultato di precedenti appartenenze, che devono trovare una qualche composizione, altrimenti la coppia avrà una breve durata.

    La famiglia di origine ci fornisce un’educazione sentimentale non soltanto proponendoci modelli di relazione coppia, modi di essere donna e uomo, ma anche attraverso la semantica che domina nella conversazione quotidiana. Semantiche diverse alimentano registri amorosi peculiari che contribuiscono in modo determinante a creare l’incanto, ma anche il disincanto di coppia.

    La relazione si centrerà su quattro registri amorosi, tipici della semantica della libertà, del potere, della bontà e dell’appartenenza, alimentati da emozioni del tutto diverse e generatori di aspettative molto differenti nei confronti della vita di coppia e sugli specifici episodi enigmatici e conflitti che il loro incontro genera.

    La relatrice del Seminario di studio, Dott.ssa Valeria Ugazio

    Dott.ssa Valeria Ugazio è psicologa e psicoterapeuta. Svolge da trent’anni la propria attività psicoterapeutica e formativa a Milano dove dirige l’European Institute of Systemic-relational Therapies, (www.eist.it) che ha fondato nel 1999. È inoltre professore ordinario di Psicologia Clinica. Ha insegnato in varie università italiane tra cui l’Università degli studi di Torino, Ca’ Foscari di Venezia, Bicocca di Milano. Attualmente insegna  presso l’Università degli studi di Bergamo, di cui è stata pro-rettore vicario dal 2009 al 2015. Le dinamiche familiari sono al centro dei suoi interessi. Ha elaborato un modello di interpretazione della personalità e dei suoi sviluppi psicopatologici, detto modello delle polarità semantiche familiari. La premessa su cui si fonda tale teoria è che anche gli aspetti più soggettivi dell’esperienza individuale siano costruiti nei contesti emotivamente importanti per l’individuo, primi fra tutti la famiglia, e connessi alla particolare posizione dell’individuo in questi contesti. E’ autrice di numerose pubblicazioni.

    Destinatari del Seminario di Studio Incanto e Disincanto nella coppia

    Il Seminario è aperto:

    • ai professionisti e ai laureati e diplomati universitari nelle aree, psicologica, giuridica, sociale, sanitaria ed educativa.
    • ai diplomati con esperienza lavorativa nel campo dell’educazione o dell’intervento sociale, dell’insegnamento e nei contesti di consulenza e assistenza alla coppia e alla famiglia.

    Crediti Formativi

    Richiesti i crediti all’AIMS, all’Ordine degli Avvocati di Rovigo, all’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto e all’AICCeF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari).

    Sede di svolgimento

    ROVIGO – Sala Convegni Centro Don Bosco – Viale Marconi, 5 (con parcheggio interno gratuito)

    Programma del Seminario di Studio

    08.30-09:00   Registrazione dei partecipanti

    09.00-13.00   Prima parte

    13.00-14.00    Pausa pranzo  (è prevista la convenzione con Ristoranti locali con menù a prezzi concordati)

    14.00-18.00    Seconda parte

    Attestato

    A richiesta verrà rilasciato l’Attestato di presenza.

    Informazioni di contatto

    Per info: tel. 340.3512899 (Mauro Crivellaro) – mail: info@akoe.it – www.akoe.it

    SEMINARIO A NUMERO CHIUSO – MASSIMO 130 ISCRITTI

    Modalità di iscrizione

    Pre-iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti, mediante invio mail a info@akoe.it o chiamando il n.340.3512899 per la verifica della capienza entro il 29/11/19. Possibilità di iscrizioni comunque fino al raggiungimento del limite dei posti disponibili.

    Conferma d’iscrizione: entro 10 giorni dalla data di pre-iscrizione, mediante invio mail a info@akoe.it allegando pdf del bonifico relativo alla quota versata.

    IMPORTANTE: il posto viene garantito solo a chi conferma l’iscrizione entro i termini previsti.

    Pertanto a chi si pre-iscrive al Seminario e non conferma l’iscrizione entro i 10 giorni previsti, secondo le modalità indicate, viene annullata la pre-iscrizione.

    Riserva posti gratuiti

    Sono riservati n. 2 posti gratuiti ai Soci AITF (da richiedere a info@akoe.it)

    Costi – iva 22% inclusa [in caso di variazione dell’aliquota IVA, le tariffe saranno proporzionalmente adeguate]

    Esterni €.90,00 – Allievi attivi ITF (tutti) €. 55,00 – Ex Allievi ITF e Soci AITF AIMS SITF SIPPR €. 65,00  – Allievi CPTF, Assistenti Sociali iscritti OrdiAS, Operatori CFD Rovigo €.70,00 – Avvocati soci AIAF €.75,00 – Esterni P.A. €.100,00 (IVA esclusa/esente).

    Modalità di pagamento

    Bonifico bancario intestato a Akoè Formazione & Servizi Snc presso Intesa San Paolo, Filiale di Rovigo Via Amendola, IBAN IT50 S030 6912 2121 0000 0001 193.

    PER INFORMAZIONI

    RESP. SCIENTIFICO: Formaglio Paola Delfina – mail: paola.formaglio@akoe.it – cell. 347.5730691

    RESP. ORGANIZZATIVO: Crivellaro Mauro – mail: mauro.crivellaro@akoe.it – cell. 340.3512899

    â–½ Contattaci senza impegno o iscriviti al Seminario – posti limitati! ▽ 

    Oppure telefonaci al +39 340 3512899

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Recapito Telefonico (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Ho letto e accetto i termini e le condizioni sulla Privacy Policy .
      Se vuoi maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali clicca qui.

      Autorizzazioni
      Approvo
      Akoè userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing. Puoi cambiare idea in qualunque momento cliccando il link "disiscrizione" presente nelle comunicazioni che invieremo o contattandoci a info@akoe.it. Per qualunque informazione circa la nostra Privacy Policy, clicca qui. Proseguendo, accetti il trattamento dei dati inseriti, nel rispetto del General Data Protection Regulation (UE 2016/679).