Come aumentare la propria autostima? Si tratta di una delle domande più frequenti che le persone si fanno, perché risponde quasi a un malessere vero e proprio che ha effetti negativi in numerosi aspetti della vita di tutti i giorni: dal lavoro alla vita sociale, dalla vita in famiglia alla vita relazionale / amorosa.
Per far fronte a questo problema, Akoè Formazione ha ultimato e reso disponibile il proprio corso sull’Autostima a Rovigo – oggi arrivato alla sua seconda edizione, in collaborazione con la Dott.ssa Enrica Crivellaro, coach, e la dott.ssa Paola Formaglio.
Prossima edizione: inverno 2018. Richiedi informazioni senza impegno – Iscrizioni aperte
Come aumentare la propria autostima? Il Corso di Akoè Formazione a Rovigo
L’autostima è un concetto di difficile definizione, perché si tratta di un aspetto della propria personalità molto articolato. Innanzitutto, l’attenzione dovuta all’autostima non è una moda ma un interesse molto diffuso perché coinvolge – con effetti molto positivi o molto negativi – moltissime persone.
La parola autostima deriva dal latino aestimare: “valutare” nel senso di identificare il valore di qualcosa/qualcuno ma anche avere un’opinione su qualcosa/qualcuno. La duplice valenza del verbo, quindi, denota un doppio aspetto che fa parte dell’autostima di ciascun individuo:
- Come ogni persona si valuta
- Quale valore ogni persona attribuisce a se stessa
Capito ciò, è facile arrivare a questa conclusione: l’autostima – lo dice la parola stessa – è un’esperienza decisamente soggettiva, personale, che fa riferimento a ciò che senti riguardo a te stesso, ancor più che a quello che le altre persone pensano di te.
Pensaci: i commenti più critici verso di te derivano principalmente da te stesso, meno dagli altri.
Trattandosi di una sorta di giudizio che ci si auto assegna, si tratta di una valutazione soggettiva, personale, spesso slegata dai fatti, da ciò che è oggettivo. Una persona con bassa autostima, quindi, tenderà ad avere un’immagine di se’ decisamente più negativa rispetto a ciò che è in realtà. Ciò è causa di frustrazioni, insuccessi, debolezza – nella vita di tutti i giorni e in qualunque aspetto di essa.
Il grande problema di questa bassa autostima è che porta alla perdita di occasioni e di felicità difficili da recuperare.
Ma non è mai troppo tardi per decidere di essere felici.
Se avete un’idea di voi negativa, o se avvertite che una maggiore consapevolezza di voi stessi potrebbe farvi vivere meglio, allora è il momento di agire, di affrontare una volta per tutte questo peso che non vi consente di raggiungere serenità sul lavoro, nella vita e nelle relazioni.
Se vuoi essere sempre aggiornato con tutti i dettagli del corso su Come aumentare la propria autostima (durata, docenti, programma, costi, orari, luogo etc) o avere sempre le ultimissime notizie a riguardo, iscriviti gratuitamente!
Ricorda che, in linea generale, chi ha un livello di autostima adeguata è una persona tendenzialmente realizzata, che sa stare con le altre persone, sa instaurare relazioni: in poche parole, è una persona felice, in pace con se stessa e con gli altri.
Se vuoi cominciare ad avere qualche soddisfazione dalla vita, allora questo corso su come aumentare l’Autostima in partenza a Rovigo e in altre città del Veneto può essere l’inizio del percorso di rivoluzione di cui potresti aver bisogno.
Contattaci senza impegno per avere maggiori informazioni:
info@akoe.it – 340 3512899
Opinioni dei partecipanti al Corso Autostima dell’edizione primavera 2016 – migliorare la propria autostima
Un corso molto utile per aumentare la conoscenza di se stessi e migliorare le qualità della propria vita, guidati da professionisti esperti e competenti”
Alessandro Alfonsi
Ero sempre un po’ scettico di fronte a corsi che avessero a che fare con la psicologia e pensavo sempre “massì lo farò, c’è tempo”. Un bel giorno, finalmente, un po’ di istinto ho deciso di affrontare e di smettere di ritardare sempre questa scelta. E ora penso “perché non l’ho fatto prima!!!”
Bravissime le dottoresse Formaglio e Bottignolo: mi hanno fatto capire quali strumenti ho a disposizione. Niente formule magiche ma ora vedo finalmente speranza e fiducia
Dettagli corso Autostima Rovigo – Inverno 2018
Trainer:
- Dott.ssa Formaglio Paola D. – Psicologa Psicoterapeuta e Dir. Scientifico di Akoè
- Dott.ssa Crivellaro Enrica – Life Coach, esperta di comunicazione
Target: Tutte le persone che hanno il desiderio di incrementare la propria autostima e vivere più serenamente, con soddisfazione
N° degli incontri: 6
Durata del corso: 12 ore
Durata incontri: 2h,00′
N° max iscritti: 12
Termine iscrizioni: novembre2018.
Conferma corso: al raggiungimento del numero minimo di iscritti (n. 8)
Luogo degli incontri: Rovigo – sede – via Umberto I°, 24/D – interno 7 (secondo piano)
Materiale didattico: dispensa a fogli
Date (*): Le date riportate nel planning devono essere considerate indicative e soggette a
possibili variazioni
Sconti (#): gli sconti vengono applicati in detrazione nella quota a saldo e non sono cumulabili
Lascia senza obbligo alcuno il tuo indirizzo e-mail qui sotto: niente spam ovviamente, solo aggiornamenti sul Corso per la tua Autostima.
Contattaci senza impegno per avere maggiori informazioni:
info@akoe.it – 340 3512899
Per ogni iscritto al corso, Akoè dona 10 €uro alla Caritas di Rovigo con destinazione dei fondi “Terremoto Centro Italia”