• Akoè
  • News
  • Corsi di formazione
  • Seminario Relazioni nel caos: quali nuove dinamiche? – Dott.ssa Telfener
    • Autore:Redazione
      24 Novembre 2022
    seminario studio relazioni caos psicologia mediazione familiare

    Seminario Relazioni nel caos: quali nuove dinamiche? – Dott.ssa Telfener

    • Quando: 28 gennaio 2023 - 9:30 - 18:00
    • Cosa: Seminario di Studio
    • Destinatari: Professionisti, laureati e diplomati nelle aree, psicologica, giuridica, sociale, sanitaria ed educativa; persone con esperienza lavorativa in educazione, intervento sociale, insegnamento, assistenza a coppie e famiglie
    • Richiedi informazioni 

    Di cosa parla il seminario – In questo seminario parleremo di questi tempi complessi, di come sono cambiate le relazioni, di chi si rivolge agli studi di psicoterapia, di mediazione, degli avvocati e dei casi che gli assistenti sociali, gli psicologi e gli operatori della salute mentale tutta devono affrontare. Proponiamo un seminario interattivo, partecipato e clinico, con riflessioni sui casi portati dalla relatrice e dai partecipanti, simulazioni e giochi.

    Il commento della relatrice, la dott.ssa Umberta Telfener

    Quali sono le richieste che riceviamo? Su quali situazioni siamo chiamati ad intervenire? Donne sole, ragazzi spaventati e iper-responsabilizzati, coppie che pretendono l’amore e negano le differenze, sciatteria relazionale, bisogno di essere confermati dall’altro, genitori che hanno paura a porre divieti, adulti che competono coi figli rispetto all’uso della vita.

    In questa epoca che definisco “ipermoderna” si privilegiano il desiderio e l’intensità: la cultura progressista aumenta le possibilità (più importanti e più valorizzate della realtà). Diventa importante il progetto, il proiettarsi verso il futuro.

    Assistiamo ad una fame crescente di possibilità; l’imperativo sembra quello di vivere tutto come fosse necessario e contemporaneamente revocabile. Ogni interazione nella società ipermoderna è organizzata dallo stesso pattern: escalation fino al climax e poi basta.

    Si tratta di un modello maschile e patriarcale che allontana sempre più gli uomini dalle donne, le donne dagli uomini. L’alternativa potrebbe essere quella di un plateaux d’intensità senza il climax, come ci insegnano le filosofie orientali e spesso le fantasie delle donne.

    Non c’è più il senso del proibito, non c’è più la scoperta, la sessualità è urlata e temuta, i ragazzi fanno sesso casuale oppure non lo fanno. Sembra esserci la paura di mettersi in gioco, di venir giudicati, di soffrire per amore. Le emozioni sono spesso opache anche a se stessi.

    >> Scarica la Brochure del Seminario

    RELATRICE

    Dott.ssa Umberta Telfener –  Psicologa clinica e filosofa, didatta del Centro milanese di Terapia della Famiglia e responsabile dei rapporti internazionali del Centro. È  stata Chair del Board dell’EFTA che si occupa degli Istituti di formazione (EFTA-TIC), attualmente è Presidente della stessa associazione. Ha insegnato per circa 20 anni alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della salute dell’Università di Roma La Sapienza e per 10 ha lavorato in un Centro di Igiene Mentale. Attualmente propone supervisione e clinica nel contesto privato

    CREDITI FORMATIVI

    • 8 crediti dall’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto
    • 6 crediti dall’AIMS (Ass. Internazionale dei Mediatori Sistemici)
    • 6 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Rovigo.

    DESTINATARI

    Il Seminario è aperto:

    • ai professionisti e ai laureati e diplomati universitari nelle aree, psicologica, giuridica, sociale, sanitaria ed educativa.
    • ai diplomati con esperienza lavorativa nel campo dell’educazione o dell’intervento sociale, dell’insegnamento e nei contesti di consulenza e assistenza alla coppia e alla famiglia.

    SEMINARIO IN PRESENZA – SEDE DI SVOLGIMENTO

    ROVIGO – Sede Akoè – Via G. Mazzini, 46 (con n. iscritti oltre la capienza di posti, la location sarà cambiata)

    PROGRAMMA DEL SEMINARIO

    09.00-09:30     Registrazione dei partecipanti

    09.30-13.00      Prima parte

    13.00-14.00      Pausa pranzo    (è prevista la convenzione con un Ristorante locale con menù a prezzi concordati)

    14.00-18.00      Seconda parte

    ATTESTATO SEMINARIO

    A richiesta verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione.

    INFORMAZIONI

    Per info: tel. 340.3512899 (Mauro Crivellaro) – mail: info@akoe.it – apposito form nel sito www.akoe.it

    SEMINARIO A NUMERO CHIUSO – MODALITÀ DI ISCRIZIONE

    Pre-iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti, mediante invio mail a info@akoe.it o chiamando il n.340.3512899 per la verifica della capienza entro il 10/01/23. Possibilità di iscrizioni comunque fino al raggiungimento del limite dei posti disponibili.

    Conferma d’iscrizione: entro 5 giorni dalla data di pre-iscrizione, mediante invio mail a info@akoe.it allegando pdf del bonifico relativo alla quota versata.

    IMPORTANTE: il posto viene garantito solo a chi conferma l’iscrizione entro i termini previsti.

    Pertanto a chi si pre-iscrive al Seminario e non conferma l’iscrizione entro i 5 giorni previsti, secondo le modalità indicate, viene annullata la pre-iscrizione.

    RISERVA POSTI GRATUITI

    Sono riservati: n. 1 posto gratuito ai Soci AITF e n. 1 posto gratuito ai Soci AIMS (da richiedere a info@akoe.it)

    COSTI (iva 22% inclusa)

    Esterni €. 85,00 – Ex Allievi Akoè €. 55,00 – Allievi ed Ex Allievi ITF e Soci AITF AIMS €. 65,00  – Allievi CPTF, Assistenti Sociali iscritti OrdiAS €. 70,00 – Avvocati soci AIAF €. 75,00 – Esterni P.A. €. 100,00 (IVA esente).

    MODALITÀ DI PAGAMENTO

    Bonifico bancario a Akoè Formazione & Servizi Snc (Intesa San Paolo) IBAN IT79 J030 6912 2151 0000 0011 319.

    DISPOSIZIONI ANTI-COVID-19

    Sono garantite tutte le disposizioni previste per la sicurezza ANTI-COVID (igienizzazione, distanziamento, ecc.). In caso di inasprimento delle norme anti-Covid che inibiscano la possibilità di svolgimento in presenza, il Seminario si svolgerà in modalità online.

    REFERENTI

    Resp. Scientifico: Formaglio Paola Delfina – cell. 347.5730691 – mail: paola.formaglio@akoe.it

    Resp. Amm.vo e Organizzativo: Crivellaro Mauro – cell. 340.3512899 – mail: mauro.crivellaro@akoe.it

    ▽ Contattaci senza impegno o iscriviti al Corso – posti limitati! ▽ 

    Oppure telefonaci al +39 340 3512899

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Recapito Telefonico (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Ho letto e accetto i termini e le condizioni sulla Privacy Policy .
      Se vuoi maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali clicca qui.

      Autorizzazioni
      Approvo
      Akoè userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing. Puoi cambiare idea in qualunque momento cliccando il link "disiscrizione" presente nelle comunicazioni che invieremo o contattandoci a info@akoe.it. Per qualunque informazione circa la nostra Privacy Policy, clicca qui. Proseguendo, accetti il trattamento dei dati inseriti, nel rispetto del General Data Protection Regulation (UE 2016/679).