• Akoè
  • Orientamento scolastico online
    orientamento scolastico test online studenti lavoro

    Orientamento scolastico online

    •  
    • Cosa: Test Online con possibilità di incontri e ricezione del Profilo di Orientamento personalizzato
    • Destinatari: Studenti delle classi III della Scuola Sec. di I grado e delle classi IV/V della Scuola Sec. di II grado.
    • Richiedi informazioni

    L’importanza strategica dell’orientamento dei giovani nella delicata fase di scelta del loro futuro, spesso carica di incognite e indecisioni, presuppone la capacità di affrontare i nodi principali in cui i giovani maturandi, e di riflesso le loro famiglie e l’Istituzione scolastica, si trovano coinvolti.

    Si tratta di una scelta molto spesso sottovalutata, che però può decidere i futuri esiti professionali, economici e di vita.

    Akoè intende sviluppare il tema dell’Orientamento scolastico attraverso tre diversi livelli di approfondimento e coinvolgimento: per lo studente, lo studente e la famiglia, la scuola.

    Percorso STUDENTI


    L’approfondimento introspettivo offerto dal Test on-line, vuole fornire gli strumenti per aiutare lo studente nella scelta scolastica, sulla base delle proprie inclinazioni e abilità, relativamente allo studio e al lavoro.

    La batteria di test autosomministrati mette in relazione gli interessi dello studente e le sue prestazioni scolastiche, abilità di studio e strategie di risoluzione dei problemi, con le variabili che entrano in gioco al momento della decisione (autoefficacia, obiettivi personali).

    A chi è rivolto

    Agli studenti delle classi III della Scuola Sec. di I grado e delle classi IV/V della Scuola Sec. di II grado.

    Modalità

    La somministrazione del Test, dopo l’invio delle istruzioni a cura della nostra segreteria organizzativa, avverrà in autonomia con connessione internet dal proprio pc.

    Al termine del test, lo studente riceverà un profilo di orientamento che, oltre a dare conto, in modo grafico e descrittivo, delle singole competenze e dimensioni psicologiche misurate, esprimerà in sintesi i punti di forza dello studente e un consiglio di orientamento complessivo.

    Percorso FAMIGLIA e studente


    Il coinvolgimento del Sistema Famiglia nell’orientamento del giovane studente è una premessa strategica per l’ottenimento dei migliori risultati, perché tutte le risorse sono rivolte all’obiettivo primario condiviso dell’orientamento del figlio.

    Gli obiettivi del percorso di orientamento che coinvolge la famiglia, si sintetizzano nel:

    • favorire la conoscenza dei processi decisionali, considerando con attenzione gli stati emotivi e cognitivi coinvolti nella fase di scelta, per aiutare il giovane a costruire la propria identità personale e sociale, coinvolgendo tutte le variabili che contribuiscono allo sviluppo della personalità.

    A chi è rivolto

    Alle famiglie e studenti delle classi III della Scuola Sec. di I grado e agli studenti delle classi IV/V della Scuola Sec. di II grado.

    Modalità

    N. 1 o 2 incontri con la famiglia e lo studente e auto-somministrazione del test più idoneo con connessione internet dal proprio pc. Al termine verrà consegnato un profilo di orientamento che, oltre a dare conto in modo grafico e descrittivo delle singole competenze e dimensioni psicologiche misurate, esprimerà in sintesi i punti di forza dello studente e un consiglio di orientamento complessivo.

    Percorso SCUOLA


    Il coinvolgimento della Scuola nell’orientamento degli studenti, per la crescita armonica delle nuove generazioni, è in linea con gli obiettivi di riduzione dell’abbandono scolastico previsti dalla Conferenza di Lisbona (riduzione al 10%) e dal MIUR.

    Gli obiettivi del percorso di orientamento nella scuola, si sintetizzano nel:

    • favorire la conoscenza dei processi decisionali, considerando con attenzione gli stati emotivi e cognitivi coinvolti nella fase di scelta, per aiutare il giovane a costruire la propria identità personale e sociale, coinvolgendo tutte le variabili che contribuiscono allo sviluppo della personalità.

    A chi è rivolto

    Agli studenti delle classi III della Scuola Sec. di I grado e delle classi IV/V della Scuola Sec. di II grado e ai genitori degli studenti coinvolti (solo per classi III Scuola Sec. di I grado).

    Modalità con allievi e genitori

    N. 2 incontri interattivi con gli studenti in classe, con tecniche di brainstorming ed attività individuali e di gruppo e n. 1 incontro assembleare con i relativi genitori. Somministrazione agli studenti di un questionario di autovalutazione, in avvio e al termine delle attività, sugli aspetti oggetto di discussione e lavoro durante il percorso.

    Scarica il Volantino!

    Richiedi informazioni

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Recapito Telefonico (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Ho letto e accetto i termini e le condizioni sulla Privacy Policy .
      Se vuoi maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali clicca qui.

      Autorizzazioni
      Approvo
      Akoè userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing. Puoi cambiare idea in qualunque momento cliccando il link "disiscrizione" presente nelle comunicazioni che invieremo o contattandoci a info@akoe.it. Per qualunque informazione circa la nostra Privacy Policy, clicca qui. Proseguendo, accetti il trattamento dei dati inseriti, nel rispetto del General Data Protection Regulation (UE 2016/679).