• Akoè
  • News
  • Corsi di formazione
  • Corso di Formazione Teorico-Pratico Test MMPI
    • Autore:Redazione
      28 Febbraio 2023
    Corso Test MMPI Rovigo Akoe Formazione

    Corso di Formazione Teorico-Pratico Test MMPI

    • Quando: 3 giornate formative di 8 ore - 5 maggio, 6 maggio, 17 giugno 2023
    • Cosa: Corso di Formazione
    • Destinatari: Psicoterapeuti, specializzandi in psicoterapia, Psicologi, Medici Psichiatri e Neuropsichiatri, laureati in psicologia (triennale e magistrale)
    • Richiedi informazioni 

    Il Test per rilevare la presenza di patologia psichiatrica Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) è stato costruito – come suggerisce il nome – presso l’Università del Minnesota, durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Alla costruzione del test hanno partecipato psicologi e psichiatri con l’obiettivo di ottenere uno strumento che fosse in grado di rilevare realisticamente la patologie psichiatriche nelle persone oggetto del test.

    Ad oggi, il test MMPI, nelle sue versioni, è da 50 anni lo strumento psicodiagnostico più utilizzato al mondo per valutare la personalità e la psicopatologia. Questo test fornisce inoltre informazioni utilizzabili per la diagnosi e il trattamento, non solo dei pazienti, bensì per lo screening in ambito lavorativo, per perizie psichiatriche, in ambito di consulenza familiare e forense.

    Il corso di formazione teorico-pratico sul test MMPI prevede la presentazione di questo strumento (nella sua versione più aggiornata) e descrive le sue componenti esaminando le scale e le loro caratteristiche psicometriche. Saranno fornite inoltre le basi per la loro decodificazione e i criteri per una interpretazione adeguata dei risultati.

    OBIETTIVI DEL CORSO TEST MMPI

    • Il Corso si propone di trasmettere ai partecipanti un’approfondita competenza nell’utilizzo standardizzato e collaborativo del test MMPI 2-RF.

    MODALITÀ DIDATTICA

    Il Corso prevede una didattica integrata che comprende lezioni frontali con approfondimenti teorici e metodologici, analisi di casi, attività di gruppo e role play.

    Sarà prevista una parte teorica sull’acquisizione di competenze per la somministrazione ed interpretazione del test e una parte operativo-esperienziale sulle tecniche collaborative applicate al test.

    Ai partecipanti saranno fornite dispense in formato elettronico contenenti le slide utilizzate dai docenti in aula.

    Docenti Corso Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI)

    ✳️ Dott. Camillo Caputo – Psicologo, Psicoterapeuta, coordina e svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna in corsi post-lauream sull’utilizzo collaborativo dei test dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.

    ✳️ Dott.ssa Cristina Corvi – Psicologa, Psicoterapeuta, svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Servizio di consulenza psicologica per gli studenti della stessa università. Docente di Metodi e tecniche della diagnosi e dell’intervento clinico nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.

    DESTINATARI

    Il Corso è aperto a Psicoterapeuti, specializzandi in psicoterapia, Psicologi, Medici Psichiatri e Neuropsichiatri, laureati in psicologia (triennale e magistrale).

    SEDE DEL CORSO

    ROVIGO – Sede Akoè – Via G. Mazzini, 46

    PROGRAMMA DEL CORSO (in modalità blended-learning)

    Il corso, di 24 ore, si sviluppa in 3 giornate formative di 8 ore:

    • 05/05/23 (in presenza): – Introduzione al MMPI-2-RF

    Analisi e interpretazione del test

    • 06/05/23 (in presenza): – Analisi e interpretazione di un caso clinico

    L’utilizzo collaborativo del MMPI-2-RF

    • 17/06/22 (on line): – Analisi e interpretazione del caso in una cornice collaborativa

    ATTESTATO CORSO

    Ad ogni corsista che avrà partecipato ad almeno l’80% delle ore del Corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione.

    INFORMAZIONI

    Per info: tel. 340.3512899 (Mauro Crivellaro) – mail: info@akoe.it – apposito form nel sito www.akoe.it

    CORSO A NUMERO CHIUSO – MASSIMO 24 ISCRITTI

    MODALITÀ DI ISCRIZIONE

    Pre-iscrizione obbligatoria al Master entro il 05/04/23 (SENZA CREDITI ECM) mediante compilazione form contatti in questa pagina o invio mail a info@akoe.it oppure telefonata al n.340.3512899, per verificare la disponibilità dei posti.

    Possibilità di iscrizioni fino al raggiungimento del limite dei posti disponibili.

    Conferma d’iscrizione: entro 5 giorni successivi alla data di pre-iscrizione, mediante invio mail a info@akoe.it allegando pdf del bonifico relativo all’anticipo versato.

    IMPORTANTE: il posto viene garantito solo a chi conferma l’iscrizione entro i termini previsti.

    Verrà annullata la pre-iscrizione al Master a chi non conferma, secondo le modalità indicate.

    REFERENTI

    Resp. Scientifico e Resp. Corso: Formaglio Paola Delfina – cell. 347.5730691 – mail: paola.formaglio@akoe.it

    Resp. Amm.vo e Organizzativo: Crivellaro Mauro – cell. 340.3512899 – mail: mauro.crivellaro@akoe.it

    ▽ Contattaci senza impegno o iscriviti a corsi e seminari – posti limitati! ▽ 

    Oppure telefonaci al +39 340 3512899 – o scrivi a info@akoe.it

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Recapito Telefonico (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Ho letto e accetto i termini e le condizioni sulla Privacy Policy .
      Se vuoi maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali clicca qui.

      Autorizzazioni
      Approvo
      Akoè userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing. Puoi cambiare idea in qualunque momento cliccando il link "disiscrizione" presente nelle comunicazioni che invieremo o contattandoci a info@akoe.it. Per qualunque informazione circa la nostra Privacy Policy, clicca qui. Proseguendo, accetti il trattamento dei dati inseriti, nel rispetto del General Data Protection Regulation (UE 2016/679).