Il test di Rorschach, strumento tra i più efficaci per lo studio della personalità, trova nel Rorschach Performance Assessment System (R-PAS; Meyer, Viglione et al., 2011), la sua evoluzione più aggiornata, diffusa e riconosciuta in diversi contesti, clinici e forensi.
Il metodo R-PAS che andiamo ad insegnare con questo nuovissimo corso, basato su un approccio evidence-based, ha di fatto aggiornato le basi normative aumentandone la rappresentatività a livello internazionale della popolazione non clinica, ha introdotto procedure di somministrazione del test di psicodiagnostica più efficaci e standardizzate e ha predisposto la presentazione dei punteggi con modalità grafiche che permettono una più facile lettura da parte del clinico e una migliore condivisione con il paziente.
▽ Contattaci senza impegno o iscriviti al Corso – posti limitati! ▽
Durante il corso di psicodiagnostica, i partecipanti acquisiranno competenze nel somministrare, siglare e interpretare il test.
Inoltre verrà dedicata una sezione del corso all’utilizzo collaborativo del test di Rorschach. Il docente dott. Camillo Caputo illustrerà infatti la tecnica dell’inchiesta estesa applicata al test, come opportunità da parte del clinico di meglio comprendere il funzionamento e il vissuto del paziente e da parte del paziente di aumentare una maggiore consapevolezza di sé rispetto alle problematiche che porta nella consulenza.
Nel processo di un assessment collaborativo il paziente viene coinvolto dal terapeuta nel trovare un significato ed un senso condiviso a quanto emerso, favorendo una comprensione più indulgente verso i propri comportamenti, emozioni e pensieri. In tal senso, Stephen Finn, ideatore dell’Assessment Terapeutico, definisce i test “amplificatori di empatia”.
Obiettivi del Corso di Formazione teorico-pratica Rorschach
- fornire un’approfondita conoscenza teorico-pratica del test che consenta di applicare autonomamente il test, sia in fase di somministrazione, che nella siglatura, nonché nell’interpretazione del protocollo;
- acquisire competenza nell’applicazione delle tecniche collaborative ai test, al fine di coinvolgere i pazienti nel processo di assessment per una maggiore efficace dell’intervento.
Il Docente, Dott. Camillo Caputo
Dott. Camillo Caputo – Psicologo, Psicoterapeuta, coordina e svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna in corsi post-lauream sull’utilizzo collaborativo dei test dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.
MODALITÀ DIDATTICA
Alla parte teorica, ricca ed articolata, si affianca una parte operativa-esperienziale incrementata da esercitazioni, attività di gruppo e illustrazioni di casi clinici.
DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE IN PSICODIAGNOSTICA
Il Corso di Formazione in Psicodiagnosi è aperto a Psicoterapeuti, specializzandi in psicoterapia e psicologi, medici psichiatri e neuropsichiatri, laureati in psicologia (triennale e magistrale).
CORSO IN PRESENZA – SEDE DI SVOLGIMENTO
ROVIGO – Nuova Sede Akoè – Via G. Mazzini, 46
DISPOSIZIONI ANTI-COVID-19: saranno garantite tutte le disposizioni riguardanti la sicurezza ANTI-COVID (igienizzazione, distanziamento, ecc.). Nel caso vengano inasprite le norme anti-Covid, che inibiscano la possibilità di svolgimento in presenza, il Corso si svolgerà su piattaforma e-learning.
PROGRAMMA DEL CORSO RORSCHACH – PSICODIAGNOSTICA R-PAS
Il corso, di 40 ore, si sviluppa in 5 giornate formative di 8 ore, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30:
- 11/09/21:
- Introduzione al metodo R-PAS e status scientifico del test di Rorschach
- Introduzione alla somministrazione e siglatura R-PAS
- 01/10/21:
- Siglatura R-PAS livello avanzato
- 02/10/21:
- Somministrazione R-PAS, livello avanzato
- Fase di chiarificazione, livello base e avanzato
- Variabili riassuntive e profili interpretativi
- 29/10/21:
- Profili interpretativi e lettura dei risultati. – Casi clinici
- 30/10/21:
- Casi clinici – Tecniche collaborative
ATTESTATO CORSO
Ad ogni corsista che avrà partecipato ad almeno l’80% delle ore del Corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione.
INFORMAZIONI
Per info: tel. 340.3512899 (Mauro Crivellaro) – mail: info@akoe.it – o apposito form nel sito www.akoe.it
CORSO A NUMERO CHIUSO – MASSIMO 25 ISCRITTI
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Pre-iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti, mediante invio mail a info@akoe.it o chiamando il n.340.3512899 per la verifica della capienza. Possibilità di iscrizioni comunque fino al raggiungimento del limite dei posti disponibili.
Conferma d’iscrizione: entro 5 giorni successivi alla data di pre-iscrizione, mediante invio mail a info@akoe.it allegando pdf del bonifico relativo all’anticipo versato (1^ rata pari ad €.100,00).
IMPORTANTE: il posto viene garantito solo a chi conferma l’iscrizione entro i termini previsti.
Pertanto a chi si pre-iscrive al Corso e non conferma l’iscrizione entro i 5 giorni previsti, secondo le modalità indicate, non verrà garantito il posto.
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
COSTI iva 22% inclusa
- Esterni €. 597,80 (€. 490+IVA)
- Allievi ed ex allievi Akoè €. 547,80 (€. 449+IVA) – sconto €. 50,00
- Esterni P.A. €. 700,00 (IVA esente).
RATEAZIONI (Iva inclusa): Anticipo 1^ rata €. 100,00 all’iscrizione – Saldo €. 497,80 entro la data di avvio corso.
MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico bancario intestato a Akoè Formazione & Servizi Snc presso Intesa San Paolo, Filiale di Rovigo Via Amendola, IBAN IT50 S030 6912 2121 0000 0001 193.
REFERENTI
Resp. Scientifico e Resp. Corso: Formaglio Paola Delfina – cell. 347.5730691 – mail: paola.formaglio@akoe.it
Resp. Amm.vo e Organizzativo: Crivellaro Mauro – cell. 340.3512899 – mail: mauro.crivellaro@akoe.it
▽ Contattaci senza impegno o iscriviti al Corso – posti limitati! ▽
Oppure telefonaci al +39 340 3512899